COS’È IL METODO “GIÙ LA PANCIA® IN AZIENDA”
Giù la pancia in azienda è il programma strategico pensato proprio per imprenditori e professionisti per scalare dal benessere personale al successo aziendale.
“La mia carriera di nutrizionista è iniziata specializzandomi sul dimagrimento e sull’aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi di perdita di peso in modo sano e duraturo.
Questo ha attratto l’interesse nei miei confronti di imprenditori, professionisti, pubbliche amministrazioni e dirigenti di società sportive, questo mi ha spinto a concentrarmi sul benessere di comunità.
In tutte le mie esperienze di consulenze “B to B” ho dimostrato che dipendenti sani e felici portano a una crescita dell’azienda e ad un ambiente di lavoro più produttivo e positivo.
Migliorare la salute dei propri dipendenti è un investimento diretto nel successo della propria azienda, con gli strumenti forniti da questo manuale hai già tutte le info di base per migliorare la salute e le prestazioni dei tuoi dipendenti.
Chiaramente il massimo successo si ha con un programma personalizzato che puoi avere contattandomi. Il e il mio team non vediamo l’ora di aiutarti”
Ti pongo 3 semplici domande:
1. Lo sai che in Italia, quasi la metà degli italiani (il 48%) è in sovrappeso e oltre il 10% è in stato di obesità?
2. Lo sai che un dipendente felice e normopeso è un dipendente più produttivo e meno costoso per la tua attività?
3. Lo sai che in un anno, in media, i lavoratori obesi perdono quasi 6 giorni di lavoro in più rispetto ai loro colleghi normopeso e hanno un tasso di infortuni sul lavoro del 76% di volte superiore?
La strategia vincente è:
1. creare menù aziendali in base all’impegno fisico dei dipendenti e incentivare le pause attive. Bastano pochi economici accorgimenti per eliminare definitivamente il food coma, l’abbiocco dopo la pausa pranzo che rende non produttivi i collaboratori per 1ora e 30 dopo mangiato.
2. nei distributori automatici applicare politiche di prezzo che favoriscano l’assunzione di snack gustosi e salutari e arginare il cibo spazzatura, causa di tante malattie. Attingere dall’esperienza delle strategie marketing ampliamente consolidate dalla GDO, grande distribuzione organizzata, per favorire la vendita di alimenti sani a discapito del junk food
3. Il 99% dei miei 7000 pazienti alla prima visita sono disidratati. Dobbiamo far comprendere l’indispensabilità di avere un cervello ben idratato poiché molto più sano e performante a livello fisico e cognitivo.
4. Con un’educazione alimentare efficace e veloce rivolta ai dipendenti tutti questi stimoli positivi vengono recepiti e applicati migliorando la produttività.
Secondo il report Wellness At Work di PwC ogni euro investito nel benessere dei tuoi dipendenti può portare a un ritorno fino a 3 volte superiore. R.O.I. (Return On Investment). In pratica, ogni euro investito nell’attuazione di iniziative di benessere aziendale produce un rendimento medio di € 2,30 per l’azienda.
Servizi inclusi nel programma:
✓ Analisi della composizione corporea dei dipendenti (TEST BIA), in loco, e in soli 6 secondi
✓ Miglioramento della composizione corporea dei tuoi dipendenti
✓ Massimizzazione delle energie psicofisiche con alimentazione adeguata alla mansione svolta in azienda
✓ Attenzione e consigli su team building e dell’attività fisica dei dipendenti
✓ Strumenti per verificare il monitoraggio, miglioramento e consolidamento dei risultati ottenuti nel tempo
VOGLIO ESSERE UNA NUOVA FIGURA PER LA TUA L’AZIENDA: MANAGER DEL WELLNESS AZIENDALE
“Un dipendente sano, felice e produttivo è una risorsa fondamentale per l’azienda. Il benessere non è un lusso, ma un investimento”
“Fino ad ora, il benessere aziendale era affidato alle risorse umane con formazione umanistica, però i dipendenti di un’attività sono le cellule dell’organismo azienda, e chi meglio di un biologo conosce le cellule?”
Ecco l’importanza del manager del wellness aziendale.
Si tratta di una figura tecnica e specializzata capace di guidare le imprese verso un welfare realmente efficace, concreto e, cosa non secondaria, INTERAMENTE DEDUCIBILE FISCALMENTE.
